Prezzo indicativo a partire da
925,00 €
A PERSONA
Questo percorso unisce la bicicletta, l’escursionismo e le vacanze in barca; il programma delle attività è perfetto per tutti coloro che non desiderano trascorrere tutto il tempo prendendo il sole sul ponte o bagnandosi nelle acque cristalline del Mare Adriatico, ma neanche partecipare tutti i giorni ad escursioni in bicicletta di 40 o 50 km o ad estenuanti ore di trekking. Una miscela colorata di sole, nuoto, brevi escursioni in bicicletta (fino a 25 Km ca.), visite guidate, passeggiate e, come punto culminante, un safari in canoa con un pic-nic sotto le cascate. Seguendo il motto "Si può fare tutto - o semplicemente rilassarsi", si può decidere a quali attività si desidera partecipare, o se si preferisce trascorrere una giornata a bordo nel relax più totale.
1° giorno: Arrivo individuale a Fiume tra le 11:00 e le 13:00, presentazione dell'equipaggio e dei passeggeri. Dopo uno spuntino, la nave parte per l'isola di Cres. Ancoreremo in una delle innumerevoli baie per fare il nostro primo bagno nel mare cristallino. Dopo salperemo verso Cres, il capoluogo dell’omonima isola, dove si può fare un giro in bicicletta fino al monastero (circa 20 chilometri) o una passeggiata lungo il mare. Cena a bordo, seguita da una visita guidata della città. Pernottamento a Cres.
2° giorno: Lasceremo l´isola di Cres e salperemo verso l´isola di Losinj, conosciuta per i 300 giorni di sole l´anno. Con un po’ di fortuna, oggi assisteremo addirittura a giochi di delfini, che vivono nei pressi dell’´isola di Lussino. Passeremo la costa sudovest di Cres e faremo una pausa per fare il bagno in una baia. Giunti a Mali Losinj siamo invitati in un caffè per bere un Cappuccino sul lungomare. In seguito decidiamo se pedalare verso il villaggio di pescatori di Veli Losinj o camminare attraverso la natura lungo la costa. Si potrà cenare in uno dei ristoranti a Mali Losinj, dove trascorreremo la notte.
3° giorno: La prima meta del giorno è l´isola di Molat. Nel paesino di Molat riprenderemo le nostre biciclette per fare un giro verso il paesino di Zapuntel e ritorno. (circa 21 chilometri). Chi non vuole pedalare può fare un’escursione attraverso l´isola. Durante il pranzo a bordo continueremo il viaggio verso le isole di Zverinac, Sestrunj e Rivanj, dove ci fermeremo per rilassarci, fare il bagno e prendere il sole.
Quindi riprenderemo la rotta verso Zadar, la città principale della Dalmazia. Qui ci aspetta la nostra guida turistica per mostrarci la bellezza della città vecchia con i monumenti più importanti della città, come il Foro Romano, la chiesa Sveti Donat, la cattedrale di Sveta Stosija e l´unico organo marino al mondo, in cui le melodie vengono prodotto dalle onde del mare. Possibilità di cenare in uno dei tanti ristoranti. Pernottamento a bordo.
4° giorno: Dopo colazione, continueremo il viaggio in autobus verso il fiume di Zrmanja dove ci aspetteranno le canoe (fino a 10 persone), sulle quali scenderemo il fiume fino alla cascata di Jankovica buk. Verso mezzogiorno è prevista una sosta per fare il picnic e una nuotata nell'acqua cristallina sotto la cascata. Continueremo a remare attraverso il canyon del fiume di Zrmanja, famoso per i suoi bellissimi paesaggi.
Quindi ci trasferiremo in autobus fino a Mandre, sull’isola di Pag, dove saliremo a bordo della nostra nave. Cena e pernottamento a bordo.
5° giorno: L'isola di Pag incanta il visitatore con i suoi contrasti – in alcune zone è deserta come la superficie della Luna, in altre invece abbonda d’erbe aromatiche, delle quali si nutrono numerose pecore dal cui latte è prodotto il famoso formaggio dell'isola. Ci sposteremo in barca da Mandre a Lun, estremo punto settentrionale dell´isola di Pag. Dopo pranzo salperemo in direzione di Rab, capoluogo dell’omonima isola. Visita guidata attraverso la città storica, con i suoi quattro campanili, situata su una penisola rocciosa circondata dal mare. Ci sono tre strade che percorrono la città storica: la “Via inferiore” ( Donja Ulica) con diversi bar i ristoranti, la “Via centrale” (Srednja ulica) con numerosi negozi di souvenir e gelaterie, la “Via superiore” (Gornja ulica) che conduce alle quattro chiese della città. Quindi proseguiamo a piedi verso il monastero Sveta Eufemija dove si trova anche il museo etnologico. Si potrà cenare in uno dei numerosi ristoranti di Rab, dove trascorreremo la notte.
6° giorno: Dopo colazione faremo un giro in bici attraverso la penisola di Suha Punta (circa 25 chilometri). L´alternativa sarà una camminata sul monte Kamenjak (408 metri). Il monte protegge la città Rab, e dalla cima si ha un panorama splendido che spazia fino alle isole di Cres, Losinj, Silba, Olib, Krk e Pag. Dopo pranzo partiremo dal´isola di Rab verso nordovest, fermandoci per una pausa prima di proseguire per l’isola di Krk, l’ultima isola del tour, che ha un’estensione di ca. 406 km².
7° giorno:
Dopo colazione è prevista una passeggiata per il centro storico di Krk. Dopo una nuotata e il pranzo si prosegue in barca in direzione di Rijeka, dove cammineremo fino alla fortezza di Trsat, sopra la città. Pernottamento a bordo e possibilità di cena in uno dei tanti ristoranti della città.
8° giorno: Fiume; sbarco dopo colazione.
Caratteristiche |
Tipo di viaggio gruppo internazionale con accompagnatore parlante inglese
Partenze minimo 1 persona; nelle date barrate i posti sono esauriti; possibilità di noleggiare l'intero veliero in altre date anche estive Attenzione ai colori: bassissima stagione, bassa stagione, media stagione, alta stagione, altissima stagione
10 maggio, 17 maggio, 24 maggio, 31 maggio
7 giugno, 14 giugno, 21 giugno, 28 giugno
5 luglio, 12 luglio, 19 luglio, 26 luglio
2 agosto, 9 agosto, 16 agosto, 23 agosto, 30 agosto
6 settembre, 13 settembre, 20 settembre, 27 settembre
4 ottobre
Durata del viaggio 8 giorni/7 notti
Livello di difficoltà facile
Percorsi in bicicletta prevalentemente pianeggianti con alcune brevi salite, e percorsi a piedi con dislivelli minimi e di breve durata. Percorso consigliato anche alle famiglie con bambini
Km totali 100
Tipo di bici Trekking bike
Bagagli trasportati dalla barca
Incontro informativo/briefing sulla barca si
Solo noleggio bici no
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio no
I velieri |
Si tratta generalmente di motovelieri a due alberi, con cabine su tre ponti, in grado di ospitare da un minimo di 14 ad un massimo di 22 persone. Tutte le cabine dispongono di un bagno privato con doccia/wc, ed hanno un letto matrimoniale o due letti singoli (in alcuni casi a castello). In alcune barche è presente l’aria condizionate nelle cabine.
Quota 2025 a persona in cabina doppia |
Stagione | Bassissima | Bassa | Media | Alta | Altissima |
Cabina doppia sotto il ponte | da € 925.-- | da € 1025.-- | da € 1075.-- | da € 1130.-- | da € 1180.-- |
Cabina doppia ponte principale | da € 1080.-- | da € 1180.-- | da € 1230.-- | da € 1285.-- | da € 1335.-- |
Cabina doppia ponte superiore | da € 1150.-- | da € 1250.-- | da € 1300.-- | da € 1355.-- | da € 1405.-- |
Cabina doppia uso singola | Supplemento 50% |
Sconti per i bambini fino a 13 anni (1 per cabina*) |
sconto 50% in cabina con 2 adulti paganti |
sconto 30% in cabina con 1 adulto pagante |
*in caso di due bambini fino a 13 anni lo sconto massimo è del 30% ciascuno |
I velieri hanno qualità diversa fra loro, i prezzi sopracitati si riferiscono al prezzo della barca più economica, che potrebbe essere già tutta occupata al momento della prenotazione. Il prezzo finale verrà specificato in fase di preventivo, in base all'effettiva disponibilità.
La quota comprende
Tutte le notti in barca: doccia/WC in cabina
Mezza pensione (colazione e pranzo/cena a seconda del programma)
Trasporto bagagli sul battello
accompagnatore in bicicletta parlante inglese
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
Le bevande ai pasti
Le visite e gli ingressi ai musei
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi e sconti |
Noleggio Trekking bike | € 25.-- |
Noleggio bicicletta elettrica | € 199.-- |
Tassa d'imbarco (da pagare sul posto) | € 49.-- |
Parcheggio auto a Fiume | € 80.-- |
A richiesta
Notti aggiuntive in hotel a Fiume
Possibilità di condividere una cabina doppia
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza