Prezzo indicativo a partire da
1.799,00 €
A PERSONA
Cosa potrebbe essere più piacevole di un viaggio lungo la Saar e la Mosella, due fiumi che si snodano lungo un paesaggio incantevole, in mezzo a colline sormontate da splendidi castelli e antiche città medievali dalle caratteristiche piazze circondate da case in legno? Non c'è da stupirsi se il vino della Mosella è conosciuto in tutto il mondo. Il viaggio attraverso questa valle, tra Cocheme Treviri, attraversa alcuni dei paesaggi più belli della Germania; lungo la strada potrete incontrare molti viticoltori e gli imbottigliatori, ma anche ciclisti provenienti da tutto il mondo. La storia di questa regione risale all'epoca romana, circa 2.000 anni fa. Belle case a graticcio, vigneti, la Porta Nigra di Treviri e Saarburg (nota anche come "la piccola Venezia"), sono solo alcuni dei punti forti di questo viaggio.
Cochem - Merzig
1° giorno: Arrivo individuale a Cochem e imbarco a partire dalle ore 14; nel pomeriggio, tour a piedi della città e visita del castello Reichsburg
2° giorno: Cochem – Zell : ca. 39 km
Per prima cosa raggiungiamo Beilstein, che è possibile visitare con un breve tour; quindi vedremo il vigneto più ripido d'Europa a Bremmer Calmont. Il giro di oggi si conclude nel paese di Zell sulla Mosella.
3° giorno: Zell - Bernkastel-Kues : ca. 46 km
Partiamo in bici da Zell e raggiungiamo la romantica Traben-Trarbach, cittadina Jugendstil, per arrivare, dopo Kröv, fino a Bernkastel. Grandi case a graticcio circondano la centrale piazza del mercato. Raggiungiamo la nave dopo un breve tour attraverso la città.
4° giorno: Bernkastel-Kues – Schweich in bici (27/54km) poi in barca fino a Treviri
Oggi risaliamo il corso della Mosella passando in una zona ricca di vigneti da cui si ottengono numerosi vini bianchi; arrivati a Schweich ci imbarchiamo per raggiungere Treviri.
5° giorno: Treviri – Wasserbillig (Lux) – Saarburg: ca. 38 km
Oggi pedalerai lungo il fiume da Treviri passando da Wasserbillig in Lussemburgo fino a Saarburg. Il paesaggio urbano è caratterizzato da strade strette, case a graticcio, edifici barocchi, coloratissime case di pescatori e marinai e naturalmente la cascata di 20 metri di altezza.
6° giorno: Saarburg – Remich: 45/53 km
Oggi ci sono 2 alternative. Un tour facile, ma un po' più lungo, che corre lungo il fiume; oppure un tour più breve attraverso le colline. Qualunque percorso scegliate, raggiungerete il Granducato di Lussemburgo, il cui confine con la Germania è marcato dalla Mosella. Lungo la strada, sul lato lussemburghese, visitiamo una cooperativa vinicola, specializzata nel cosiddetto "Cremant", ovvero lo Champagne della Mosella. Vicino a Remich si trovano i resti di una villa Romana in cui si può ammirare uno splendido mosaico
7° giorno: Remich – Schengen | Schengen – Thionville (30 km) | Thionville – Metz
Al mattino raggiungiamo Schengen in barca, qui inizia il tour in bicicletta che ci porterà alla fortezza di Sierck-les-Bains, uno dei palazzi abitati dai potenti Duchi di Lorena. Verso l'ora di pranzo arriviamo a Thionville, città industriale che ha conservato un grazioso centro storico medievale. Risaliamo in barco per l’ultima volta e raggiungiamo Metz. La cattedrale di Sant'Etienne è la terza chiesa gotica più grande di Francia con archi rampanti e vetrate di Marc Chagall
8° giorno: Merzig – fine del tour dopo la prima colazione
Il percorso da Merzig a Cochem viene effettuato allo stesso modo, ma in senso inverso
Caratteristiche |
Tipo di viaggio di gruppo
Partenze minimo 1 persona;
nelle date in rosso i posti sono esauriti; nelle date in blu la disponibilità è limitata
Cochem- Merzig | 4/5 – 10/6 – 29/6 – 8/7 – 13/7 – 22/7 – 27/7 – 6/8 – 10/8 – 24/8 – 7/9 – 21/9 – 5/10 – 14/10 |
Merzig - Cochem | 11/5 – 17/6 – 6/7 – 15/7 – 20/7 – 29/7 – 3/8 – 12/8 – 17/8 – 26/8 – 31/8 – 14/9 – 12/10 – 21/10 |
Durata del viaggio 8 giorni/7 notti
Livello di difficoltà facile
La qualità delle piste ciclabili lungo questo percorso è eccellente. La maggior parte del percorso lungo la Mosella è pavimentata o asfaltata e non ha salite degne di nota. Questo rende il viaggio adatto anche per i ciclisti alle prime armi.
Km totali 211/249
Tipo di bici city bike o da turismo
Bagagli trasportati dalla barca
Incontro informativo/briefing sulla barca si
Solo noleggio bici no
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio no
Quota 2025 a persona in cabina doppia/singola |
Cabina doppia | da € 1799.-- |
Cabina singola | da € 2429 |
Cabina doppia uso singolo | da € 2699.-- |
Il tour viene svolto su battelli differenti a seconda delle date di partenza; i prezzi sopracitati si riferiscono al prezzo della barca più economica e alla bassa stagione. Il prezzo finale verrà specificato in fase di preventivo, in base all'effettiva barca disponibile e alla data richiesta.
La quota comprende
Tutte le notti in battello: doccia/WC in cabina
Colazioni, 6 cene, cestino per il pranzo
Caffè e the a bordo fino alle 16
Ingresso al Reichsburg a Cochem
Una degustazione di vino
Trasporto bagagli sul battello Lenzuola, asciugamani, breve pulizia giornalieradella cabina Guida in bicicletta (parlante inglese e tedesco) Materiale informativo, carte e descrizione dell’itinerario Tracce Gps Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24 Supporto telefonico d'emergenza Quota d'iscrizione La quota non comprende Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno Una cena Le bevande ai pasti Le visite e gli ingressi Le mance Gli extra in genere di carattere personale Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende” Supplementi a persona A richiesta Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole) Prenotazioni Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.
Noleggio bicicletta
€ 110.--
Noleggio bicicletta elettrica
€ 270.--
Uso propria bici
€ 20.--
Uso propria bici elettrica (+ postazione ricarica)
€ 35.--