Prezzo indicativo a partire da
3.190,00 €
A PERSONA
Questo tour è perfetto per chi è interessato alla cultura tradizionale giapponese e vuole godersi rilassanti giri in bicicletta. Esploreremo le antiche capitali del Giappone, Nara e Kyoto, e la regione circostante, considerata uno dei migliori depositi dell'eredità culturale del Giappone. Pedaleremo in tutta tranquillità, facendo soste nei templi e monumenti storici. Dopo due giorni a Nara visiteremo la città di Shigaraki, famosa per le sue ceramiche, mentre la seconda parte del tour si svolgerà a cavallo del Lago Biwa, il più grande lago d'acqua dolce del Giappone. Lungo il percorso visiteremo le vecchie città mercantili di Oumi-Hachiman e Gokasho, così come il Castello di Hikone, uno dei meglio conservati del Giappone. Durante il tour dormiremo anche in eleganti locande in stile giapponese (ryokan), e potremo provare le terme naturali chiamate Onsen.
1° giorno Kyoto - Nara; 36 km ca.
Ci incontriamo in un hotel a Kyoto la mattina e prendiamo un treno locale verso la periferia della città, dove inizia il nostro viaggio di riscaldamento. Pedaliamo su una tranquilla pista ciclabile lungo il fiume Kizu verso Nara. Durante il percorso ci fermiamo al Tempio Todai-ji che custodisce una statua del Grande Buddha. Visitiamo anche il Museo Todai-ji di con la sua eccellente collezione di tesori storici. Soggiorniamo in un hotel in stile occidentale che si trova nel cuore di Nara per due notti. (Cena inclusa)
2° giorno Nara e dintorni; 35 km ca.
Continuiamo a esplorare l'antica capitale del Giappone in bicicletta. Attraverseremo il sito storico delle rovine del Palazzo di Heijo e ci fermeremo per visitare l’annesso museo. Poi seguiamo tranquille piste ciclabili per visitare uno dei più importanti templi buddisti di Nara, il Tempio Horyu-ji, che conserva degli splendidi edifici risalenti all'8° secolo. Torneremo al nostro hotel nel tardo pomeriggio. La sera sarà a disposizione per esplorare le strade di Nara-machi, oppure per passeggiare lungo lo stagno di Sarusawa-no-ike
3° giorno Nara - Shigaraki; ca. 40 km
Lasciamo Nara al mattino e ci dirigiamo verso la città delle ceramiche di Shigaraki. Pedaliamo su una dolce e tranquilla strada di montagna, passando accanto a molti campi di tè, e arriviamo a Shigaraki in tempo per la pausa pranzo. Nel pomeriggio esploriamo le stradine della città facendo soste negli studi di ceramica e visitando un 'nobori-gama' (una fornace a gradini costruita su un pendio). Shigaraki è famosa per le statuette di tanuki (procione giaponese) in ceramica - sono ovunque in città. Stasera dormiremo in un ryokan (locanda in stile giapponese) e ci rilasseremo in un bel onsen (bagno termale naturale). (Cena inclusa)
4° giorno Shigaraki - Oumi-Hachiman; ca. 53km
Oggi percorriamo tranquille e dolci colline fino al villaggio di Koka, un tempo dimora dei ninja tra il XV e il XVIII secolo. Dopo una breve visita al ninja yashiki (villa dei ninja), continuiamo a pedalare senza fretta verso Oumi-Hachiman, sulle sponde del lago Biwa. A Oumi-Hachiman, esploriamo il quartiere mercantile della città su strade pittoresche con case a traliccio e visitiamo il museo del folclore della città e alcune delle antiche dimore dei ricchi mercanti. La giornata si concluderà con un cena sukiyaki a base di manzo Oumi in un ristorante locale. (Cena inclusa)
5° giorno Oumi-Hachiman - Hikone; ca. 48km
Trascorriamo la mattinata visitando Oumi-Hachiman da una barca in stile giapponese, navigando nel dedalo di canali che attraversano la città. Quindi andremo a Gokasho, un'altra città mercantile della regione. Dopo pranzo raggiungiamo il tempio di Kongorinji, noto per il suo spettacolo di foglie autunnali e le varietà di fiori. La nostra destinazione di oggi è la città castello di Hikone. Soggiorneremo in un hotel in stile occidentale che offre una magnifica vista sull'eleganti e maestose torri e torrette del castello di Hikone. (Cena inclusa)
6° giorno Hikone - Kinomoto/dintorni; ca. 55km
Prima di partire, visitiamo il castello di Hikone, uno dei quattro castelli esistenti designati come tesoro nazionale in Giappone. Saliamo sulla collina del castello e godiamo di una vista panoramica del Lago Biwa dalla cima della torre principale del castello. A metà mattinata lasciamo Hikone e andiamo a nord lungo il litorale del lago Biwa. La maggior parte del percorso è su pista ciclabile, quindi possiamo godere in tutta tranquillità della vista sul bellissimo lago. Trascorriamo la sera in un hotel situato all'estremità settentrionale del lago Biwa. (Cena inclusa).
7° giorno Kinomoto - Takashima; ca. 43km; in treno a Kyoto
Continuiamo a pedalare su strade tranquille e panoramiche lungo il lago Biwa, godendo della vista di uccelli selvatici e acqua tranquilla. Passiamo accanto a piccoli villaggi fiancheggiati da case con tetto di tegole, antichi negozi e fabbriche di sakè. Finiamo il nostro giro a Takashima verso mezzogiorno. Dopo il pranzo a Takashima, prendiamo un treno locale per Kyoto, dove arriviamo verso le 16:00. Soggiorneremo in un hotel nel centro della città per due notti
8° giorno visita di Kyoto
Antica capitale per 1.100 anni, Kyoto è un museo vivente ricco di storia e cultura, ed è una destinazione imperdibile in Giappone. Trascorriamo la mattinata visitando alcuni dei siti UNESCO presenti in città, come il Tempio Kinkakuji, il Castello Nijo e il tempio Kiyomizu-dera. Il pomeriggio è vostra disposizione per esplorare una città che ha così tanto da offrire!
9° giorno Partenza da Kyoto
Dopo colazione, è tempo dei saluti. La vostra guida vi accompagnerà alla stazione ferroviaria di Kyoto, dove potrete prendere un bus per l'aeroporto internazionale di Kansai o un treno per raggiungere la prossima destinazione
Sono disponibili altri percorsi ed altre date in diverse zone del Giappone; contattateci per maggiori informazioni
Caratteristiche |
Tipo di viaggio gruppo internazionale con accompagnatore parlante inglese
Partenze: Nelle date in rosso il tour è al completo; nelle date in blu la disponibilità è limitata
2025: 2 aprile; 5 novembre
Altre date a richiesta per un minimo di 4 persone
Durata del viaggio 9 giorni/8 notti
Livello di difficoltà facile
Terreno quasi completamente pianeggiante con alcune colline non molto elevate; il percorso si svolge per molti tratti su piste ciclabile
Km totali 310
Tipo di bici city bike
Casco l’uso del casco è obbligatorio; nel caso in cui non vi portiate il vostro dall’Italia, dovrete comprarlo sul posto
Trasporto bagagli si
Incontro informativo/briefing si
Solo noleggio bici no
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio no
Documenti necessari per soggiorni inferiori ai 90 giorni è sufficiente il passaporto senza visto e il biglietto aereo per il ritorno
Moneta la valuta locale è lo Yen
Quota 2025 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione € 3190.--
La quota comprende
Pernottamenti in hotel e locande tradizionali giapponesi; nelle locande giapponesi si dorme nei tipici materassi (futon) distesi sul pavimento (tatami) e i bagni sono in comune
Prima colazione (eccetto il primo giorno) e cinque cene
Accompagnatore parlante inglese
Noleggio bicicletta
Trasporto bagagli
Trasferimenti come da programma
Tour in barca a Oumi-Hachiman
Ingressi a templi, musei ed edifici storici come da programma
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
I voli aerei A/R per il Giappone
La prima notte a Kyoto
I pranzi e tre cene
Le bevande ai pasti
Il casco (obbligatorio durante i tour in bicicletta)
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Camera singola | € 320.-- |
Noleggio E-bike | € 230.-- |
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 7% del costo del viaggio
Notti aggiuntive a Kyoto
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Come arrivare |
Gli aeroporti più vicini a Kyoto sono quelli di Osaka (1 ora di treno) e Kansai (1h20min di treno)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.