Prezzo indicativo a partire da
1.260,00 €
A PERSONA
Due città famose in Olanda e in Belgio unite dal più bel viaggio che si possa fare fra questi due paesi. Si noteranno le grandi differenze tra due paesi legati dai commerci del Secolo d’Oro, il XVII; in Olanda i polders, i piccoli villaggi, i sentieri tranquilli, gli antichi arcipelaghi, le dighe; in Belgio la campagna a perdita d’occhio, le città fiamminghe. Le città olandesi si sono sviluppate prima, e ancora adesso questa prosperità si riflette nell’architettura e nella pittura. Incontreremo grandi fiumi sia in Olanda che in Belgio e si farà la conoscenza delle grandi opere di sbarramento sul Delta del Reno, testimoni secolare della lotta dell'uomo contro la collera del mare.
1° giorno: Arrivo ad Amsterdam
Arrivo individuale entro le ore 13:30- partenza in battello alle ore 14 per Oude Wetering, tour circolare in bici, 15 km ca.
2° giorno: Oude Wetering - Gouda 45 km ca.
Da Oude Wetering continueremo il nostro tour su strade di campagna, argini e canali attraverso il Cuore Verde e polders fino alla città conosciuta per il suo formaggio: Gouda.
3° giorno: Gouda – Alblasserdam, in traghetto a Dordrecht 39 km ca.
Oggi pedaleremo lungo l'Ijssel olandese, attraverso il polder più profondo dei Paesi Bassi, il Krimpenerwaard e su strette piste ciclabili fino al fiume "Lek". Qui attraverseremo il fiume in traghetto per Kinderdijk, un luogo unico e rinomato in cui si trova il maggior numero di mulini a vento storici dell'Olanda. Dopo un bellissimo tour attraverso l'Alblasserwaardpolder arriveremo sulle rive del fiume "Beneden-Merwede". Qui un moderno e veloce traghetto ci porterà a Dordrecht, una delle città più antiche dei Paesi Bassi
4° giorno: Dordrecht, in barca fino a Willemstad, in bici fino a Zierikzee 54 km ca.
Dopo aver raggiunto in barca Willemstad, un’antica città fortificata, iniziamo il nostro tour in bicicletta e attraversiamo il Volkerakbrug (con al di sotto, una delle chiuse più trafficate del mondo) fino all'ex isola di Goeree-Overvlakkee. Poco prima di raggiungere la nostra destinazione di oggi (Zierikzee, sull'isola di Schouwen-Duivenland) visiteremo il "Watersnoodmuseum". Questo museo racconta i tragici eventi del 1953 ed è stato ricavato nei cassoni, che servirono per chiudere gli ultimi argini; ciò avvenne nel novembre del 1953, dieci mesi dopo l'ondata di tempesta che devasto più di 300 argini e causò più di 1800 morti
5° giorno: Zierikzee - Middelburg - Vlissingen 51/32 km ca.
Oggi ci dirigiamo verso il Mare del Nord, lungo l'Oosterschelde fino all'omonima diga, realizzata dopo la grande alluvione del 1953. Dopo questa diga faremo rotta verso Middelburg, ma non senza visitare la pittoresca città portuale di Veere. Se possibile, durante la cena salperemo per Vlissingen. Questa incantevole città portuale è situata alla foce della Westerschelde. Una passeggiata per la città e il suo viale meritano assolutamente una visita!
6° giorno: Vlissingen - Sas Van Gent 48 km ca.; in barca fino a Gand
Con l'esclusivo traghetto ciclabile per Breskens a Zeeuws-Vlaanderen (Fiandre olandesi), ci avvicinaimo al confine con il Belgio. Arriveremo al confine olandese-belga a Sas van Gent, l'ex porta del porto di Gand, attraverso un'area con piccoli villaggi, lungo insenature, argini sinuosi e splendidi panorami. Dopo un breve viaggio di 1,5 ore, arriveremo a Gand. Dal molo, possiamo semplicemente prendere il tram per il centro medievale di questa bellissima città
7° giorno: Gand - Bruges 45 km ca.
Questa mattina pedaleremo attraverso Gand fino alla pittoresca campagna dell’Oost-Vlaanderen (Fiandre orientali). Caratteristici della regione sono i boschi, i campi, i piccoli villaggi e i castelli. Dall'Aalterbrug l'ultima parte di questo percorso ci porta sull'argine lungo il canale di Oostende-Gent, il canale più antico del Belgio, fino a Bruges
8° giorno: Bruges - fine del tour dopo la prima colazione, verso le ore 10:00.
Caratteristiche |
Tipo di viaggio gruppo internazionale con accompagnatore parlante inglese
Partenze minimo una persona;
nelle date in rosso i posti sono esauriti; nelle date in blu la disponibilità è limitata
Le date cancellate potrebbero essere ripristinate in quanto può essere aggiunta una barca nella stessa data, se una data vi interessa vi consigliamo di controllare spesso
Bassa Stagione | 26/6 - 3/7 - 17/7 – 31/7 |
Media Stagione | 1/5 – 8/5 – 15/5 - 22/5 - 5/6 - 12/6 - 19/6 - 14/8 – 28/8 – 25/9 |
Alta Stagione | 11/9 |
Durata del viaggio 8 giorni/7 notti
Livello di difficoltà facile
Percorso facile, quasi sempre lungo il corso di fiumi o canali
Km totali 300 ca.
Tipo di bici city bike o da turismo
Bagagli trasportati dalla barca
Incontro informativo/briefing sulla barca si
Solo noleggio bici no
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio no
Le barche |
Le nostre motonavi, di circa 35 - 45 metri di lunghezza, sono principalmente ex navi fluviali convertite appositamente per questo tipo di vacanza. Tutte le imbarcazioni sono conformi alle rigorose norme di sicurezza fissate dalle autorità olandesi per il controllo sulla navigazione. A bordo si trova una sala da pranzo, un solarium / ponte per le biciclette. Tutte le cabine sono dotate di acqua (calda e fredda), bagno privato con doccia, tensione a 220V e riscaldamento centralizzato. In cabina lo spazio è limitato. Si consiglia 1 valigia a persona. È possibile alloggiare la valigia sotto il letto.
Non aspettatevi una lussuosa nave da crociera. Questo genere di vacanze sono per persone che amano veramente il cicloturismo e che apprezzano la socialità piuttosto che il lusso sfrenato.
Quota 2025** a persona in cabina singola/doppia/tripla |
Tipo di cabina* | Bassa stagione | Media stagione | Alta stagione |
Cabina doppia | da € 1260 | da € 1380 | da € 1510 |
Cabina singola | da € 1595 | da € 1750 | da € 1900 |
Cabina tripla | da € 1280 | da € 1400 |
*Le barche hanno qualità diversa fra loro, i prezzi sopracitati si riferiscono al prezzo della barca più economica, che potrebbe non essere quella utilizzata nella data richiesta. Il prezzo finale verrà specificato in fase di preventivo, in base all'effettiva barca su cui si svolge il tour.
**Si prega di notare che i prezzi del tour si basano sul prezzo del carburante fissato a giugno 2024. Se questo prezzo dovesse aumentare di oltre il 5%, sarà necessario chiedere un supplemento. Anche per prenotazioni già effettuate.
Bambini fino a 2 anni (in cabina con 1 adulto) - Gratis
Bambini da 3 a 11 anni (in cabina con 1 adulto) - sconto 30%
La quota comprende
Tutte le notti in battello: doccia/WC in cabina
Colazioni, cene, cestino per il pranzo, caffè e the a bordo
Trasporto bagagli sul battello
Lenzuola, due asciugamani
Accompagnatore in bicicletta parlante inglese
Biglietti dei traghetti lungo il percorso
1 road book per cabina
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
Le bevande ai pasti
Le visite e gli ingressi
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Noleggio bicicletta | € 130.-- |
Noleggio bicicletta elettrica* | € 250.-- |
Noleggio bicicletta da bambino | € 70.-- |
Noleggio Seggiolino | € 25.-- |
Noleggio Cammellino | € 65.-- |
Noleggio Caschetto | incluso nel noleggio |
Supplemento per menù vegano o celiaco | € 110 (€ 150 se viene richiesto al momento dell’imbarco) |
*l’uso di E-bike private non è consentito
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
Notti aggiuntive ad Amsterdam e Bruges
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.