Prezzo indicativo a partire da
1.380,00 €
A PERSONA
Molte erano le strade che portavano a Santiago nei tempi antichi. Si partiva da casa e il cammino era iniziato. Quattro erano le rotte che scendevano dall'Europa e tutte si incontravano a Roncisvalle. Il Cammino più battuto era, ed è tuttora, quello che viene denominato il Camino Francese. Qui viene proposto un tratto di quel cammino in terra spagnola. I pellegrini normalmente pernottano nei tipici rifugi. Si potranno ottenere le Credentials. Il modo migliore per "vivere" questo viaggio è quello di prendersi tempo, stare dentro al Camino con il suo ritmo e i suoi riti, non è l'ultima destinazione, Santiago, ma il Camino. Lungo la strada si troveranno altri camminatori e altri cicloviaggiatori, ognuno con la sua storia e le sue ragioni ma ognuno verso la stessa meta, Santiago de Compostela.
Il tour fa parte del percorso Eurovelo 3, la grande rete transeuropea composta da 45.000 km di percorsi ciclabili.
1° giorno Arrivo individuale a Saint Jean Pied de Port
2° giorno Saint Jean Pied de Port - Roncisvalle, 23 km
dalla piccola cittadina francese una salita di 1300 mt di dislivello per entrare in Spagna, nella regione della Navarra; qui Carlo Magno passò con le sue truppe
3° giorno Roncisvalle - Pamplona, 50 km
si scende lasciando i Pirenei fino a Pamplona, una delle quattro grandi città storiche lungo il Cammino.
4° giorno Pamplona - Estella, ca. 40 km
quasi tutta pianeggiante, un’unica salita all’Alto del Perdòn guidata dalle pale eoliche, 350 mt di dislivello, sulla cima la Fonte de Reniega; si passa da Puente del la Reina che deve il suo nome al ponte costruito apposta per i pellegrini
5° giorno Estella - Logroño, ca. 49 km
tappa mossa con salite e discese; Torres del Rio arroccata su uno sperone di roccia, con la sua piccola cappella ottagonale eretta dai Templari; Viana città fortificata; Logroño è la seconda grande città del Cammino e l’ultima della Navarra
6° giorno Logroño - Sto.Domingo de la Calzada, ca. 49 km
una leggera ma lunga salita verso l’Alto de la Grajera , poi si passa a Navarrete e Najera, due cittadine importanti per il Cammino e quindi Santo Domingo de la Calzada deve il suo nome all’eremita Domingo che aiutò i pellegrini a trovare la strada giusta
7° giorno Sto. Domingo - Burgos, ca. 75 km
per circa metà tappa si va in salita costante fino a 1150 mt dove si trova il monumento a Los Caidos, poi si scende a Burgos, importante centro del Cammino e la sua cattedrale di pietra bianca
8° giorno Burgos - Frómista, ca. 63 km
tappa facile e pianeggiante, si è soli nella natura, pochi villaggi e oceani verdi.
9° giorno Frómista - Sahagún, ca. 58 km
ancora una tappa pianeggiante e molti campi di grano fino alla cittadina romana Sahagun
10° giorno Sahagun - Leon, ca. 53 km
pianeggiante, qualche borgo antico, Leon, la quarta città importante del Cammino, le cantine sotterranee di Reliegos
11° giorno Leon - Astorga, ca. 50 km
tappa pianeggiante; ad Astorga , la capitale della Maragaterìa da vedere il Palacio Episcopal, opera di Gaudì
12° giornoAstorga - Ponferrada, ca. 54 km
ricominciano le salite, da 600 mt a 1400 mt in circa 30 km si arriva alla Cruz de Hierro sul monte Irago , poi una lunga discesa verso Ponferrada; mancano ancora 206 km a Santiago e sono il minimo richiesto ai ciclisti per ottenere la credenziale
13° giorno Ponferrada - O Cebreiro, ca. 52 km
tappa abbastanza pianeggiante, solo verso la fine c’è una salita di 10 km e 600 mt di dislivello per superare l’ultimo monte del Cammino, O Cebreiro; si passa dalla medievale Villafranca del Bierzo
14° giorno O Cebreiro - Portomarín, 60 km
entriamo in Galizia e seguiamo i mojones, i pilastrini di pietra, siamo in costante discesa fino a Tricastela poi qualche piccola salita fino a Portomarin
15° giorno Portomarín - Arzúa, ca. 51 km
da qui a Santiago il numero di pellegrini aumenta considerevolmente, sono gli ultimi km del Camino; il percorso è in salita nella prima parte fino a Palas de Rei , poi inizia a scendere
16° giorno Arzúa - Santiago, ca. 40 km
l’ultimo giorno è un su e giù per modesti rilievi in costante discesa fino a Santiago, città unica, carica di fascino e arte
17° giorno Santiago. Termine del viaggio dopo colazione
Variante 15 giorni : si può ridurre il percorso di 2 giorni, iniziando direttamente da Pamplona
Fino al mare : si può andare fino a Finisterre aggiungendo due giorni dopo Santiago
Caratteristiche |
Tipo di viaggio individuale
Partenze ogni giorno dal 1 aprile al 31 ottobre
Durata del viaggio 15 giorni/14 notti oppure 17 giorni/16 notti
Livello di difficoltà medio
Continui su e giù per le piccole salite e discese. Un viaggio medio/facile ma per il quale ci vuole un po' di allenamento a stare in sella.
Km totali 718 / 800
Tipo di bici ibrida
Trasporto bagagli si
Incontro informativo/briefing no
Solo noleggio bici si
Solo trasporto bagagli si
Personalizzazione del viaggio si: è possibile modificare il percorso sia riguardo alla durata del viaggio che alla lunghezza delle tappe.
E' anche possibile noleggiare la sola bicicletta, prenotare solo gli hotels, solo il trasporto bagli, oppure un misto dei tre servizi
Quota 2025 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione Versione 15 giorni € 1380.--
Versione 17 giorni € 1515.--
La quota comprende
Pernottamenti in hotel 2*/3*/4* e pensioni
Prima colazione
Trasporto bagagli da una struttura all'altra (un solo bagaglio a persona)
Mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
Pranzi e cene
Le bevande ai pasti
Le mance
Le visite e gli ingressi
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
versione 15 giorni | versione 17 giorni | |
Camera singola | € 385.-- | € 440.-- |
Noleggio bicicletta | € 430.-- | € 490.-- |
Noleggio bicicletta elettrica | € 555.-- | € 635.-- |
Noleggio casco | € 30.-- | € 35.-- |
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 7% del costo del viaggio
Notti aggiuntive
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Come arrivare |
Per raggiungere Pamplona: in aereo a Madrid e poi in treno a Pamplona (tragitto 3 ore circa - treni ogni due/tre ore)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.