
Cinque giorni a piedi e in bicicletta per esplorare Palermo e i suoi dintorni. Un capodanno 2021 speciale, tra pupi, cannoli e pedalate: alla scoperta dei paesaggi naturali, delle prelibatezze culinarie di questa città millenaria e lo splendore delle sue architetture, singolare fusione di culture ed arti che hanno lasciato il segno: bizantino, arabo, normanno, rinascimentale e barocco. In gruppo con accompagnatore si pedalerà un giorno fino a Monreale e per il centro storico di Palermo, un altro giorno si esplorerà in bicicletta la costa normanna e Bagheria, ed infine un latro giorno ancora si pedalerà fino a Mondello, dove i coraggiosi potranno provare l’emozione di un bagno in pieno inverno, il borgo di Sferracavallo e la Riserva Naturale di Capo Gallo. Tornerete a casa con Palermo nel vostro cuore.
1° giorno Arrivo a Palermo
Arrivo indipendente dei partecipanti presso la struttura ricettiva e assegnazione delle camere. Tempo a disposizione per attività individuali.
2° giorno Palermo e Monreale, ca. 15 km
Dopo la colazione, un minivan vi attenderà fuori dall'hotel per portarvi a Monreale, dove scoprirete con il supporto di una guida turistica abilitata la bellezza di questa cittadina di origini normanne a pochi chilometri da Palermo; in ammirerete le bellezze della chiesa e del chiostro di età normanna. Al termine della visita di Monreale, il Minivan vi riporterà a Palermo dove vi aspetteranno le biciclette, selezionate per voi in base all'altezza-peso e alle vostre specifiche esigenze precedentemente segnalate, già preparate e collaudate. Partenza con guida autorizzata in bici alla scoperta delle bellezze e dei tesori di Palermo, anche nascosti, dove potrete godere dei suoi mercati all'aperto "Capo" e "Ballarò", capolavori arabo-normanni, i suoi numerosi edifici barocchi, l'antico porto, il lungomare e l'Orto Botanico ottocentesco. Ma soprattutto, tutti i tesori nascosti di questa città, crocevia di culture e stili architettonici diversi, uno dei centri storici più grandi d'Europa. Terminata la visita della città intorno alle 13, potrete trascorrere in autonomia la vostra giornata rilassandovi in hotel o visitando Palermo
3° giorno Bagheria e la Costa Normanna, ca. 45 km
Oggi partiamo alla volta di Bagheria, famosa per le sue splendide ville ed i palazzi settecenteschi (simbolo della ricchezza della nobiltà di un tempo) e per i film che l’hanno rappresentata come Baaria e Nuovo Cinema Paradiso del regista Giuseppe Tornatore. Qui dopo aver assaggiato una particolare pizza locale a base di ricotta ed acciuga, chiamata “sfincione baarese”, ci si dirigerà verso la costa normanna visitando i particolari borghi marinari di Porticello e Sant’Elia, per poi dirigersi attraverso una spettacolare strada a strapiombo sul mare fino al faro di Capo Zafferano. Si tornerà verso Palermo attraversando il borgo marinaro dell’Aspra. Pomeriggio libero dedicato al relax o a fare acquisti nel centro storico
4° giorno Mondello, Riserva di Capo Gallo, Sferracavallo, Parco della Favorita, ca. 54 km
Dopo colazione, ritirate le bici con la guida di un ciclo accompagnatore la giornata prevede il periplo di Montepellegrino, montagna sacra per tutti i palermitani che sovrasta la città di Palermo. Vi dirigerete dapprima al "Parco Favorita", uno dei più grandi parchi urbani d'Europa, dove potrete ammirare gli elementi architettonici della "Palazzina Cinese", un singolare edificio settecentesco, commissionato e sede del re Ferdinando IV per poi scendere fino alla spiaggia di Mondello ed alla riserva naturale di capo Gallo. Dopo una sosta rigeneratrice alla piazza del borgo marinaro di Mondello si rientrerà a Palemro dalla strada costiera che attraversa i borghi marinari di Vergine Maria, Arenella, ed Aspra. Rientrati a Palermo , dopo aver lasciato le biciclette, avrete un po' di tempo libero per riposarvi o andare in giro a zonzo prima della notte di capodanno.
5° giorno Palermo; termine dei servizi dopo colazione
Caratteristiche |
Tipo di viaggio di gruppo
Partenza : 28/12/2021 - GARANTITA
Durata del viaggio 5 giorni/4 notti
Livello di difficoltà medio/facile
Il tour si svolge prevalentemente su strade asfaltate; ci sono alcune brevi salite che potrebbero essere impegnative per chi non ha un livello moderato di esperienza ciclistica e un livello base di buone condizioni fisiche. I dislivelli quotidiani variano da 350 a 550m
Km totali 135
Tipo di bici trekking bike
Trasporto bagagli no
Incontro informativo/briefing si
Solo noleggio bici no
Personalizzazione del viaggio no
Quota 2022 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione € 450.--
Sconto terzo letto – 15%
Sconto quarto letto – 20%
La quota comprende
4 pernottamenti in hotel con prima colazione
Accompagnatore in bicicletta
Biglietti di ingresso alla riserva di Capo Gallo ed al Chiostro e Duomo di Monreale
Noleggio trekking bike
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
I voli aerei A/R per la Sicilia
Il transfer da/per l’aeroporto/stazione
Ingressi a musei/siti turistici
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Camera singola | € 180.-- |
Noleggio E-bike | € 60.-- |
Seggiolino | € 25.-- |
Carrellino | € 40.-- |
Trasferimento da/per l’aeroporto (a tratta, a persona, minimo 2 pax) | € 30.-- |
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
Notti aggiuntive
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.