Austria in bicicletta, bici e barca, pista ciclabile Danubio, famiglie, bambini, sport, valle Wachau, Passau, Bratislava, Vienna

La ciclabile della Drava è uno dei più spettacolari percorsi d’Europa e per le sue caratteristiche ben si presta ad essere frequentata da chi fa per la prima volta una vacanza in bici e dalle famiglie con bambini. Questo itinerario congiunge in un’ideale unione l’Alta Pusteria alla Carinzia: si parte in bici da Dobbiaco, nelle Dolomiti, dove si trovano le sorgenti della Drava, e attraverso la Val Pusteria si ritorna alla soleggiata Lienz prima di proseguire verso Berg a.d. Drau e Villach. Non mancheranno le attrazioni per i più piccoli e la possibilità di fare una sosta per un bagno rinfrescante!
1° giorno Arrivo individuale a Lienz.
Arrivo individuale in hotel nella soleggiata Lienz; sistemazione nelle camere e tempo per una passeggiata alla scoperta della vivace cittadina.
2° giorno: Lienz: transfer fino Dobbiaco + ritorno in bici (50 - 55 km circa)
Incontro con la guida dopo la prima colazione e transfer fino a Dobbiaco dove potrete ritirare le bici eventualmente noleggiate. Da Dobbiaco pedaleremo in direzione dell‘incantevole San Candido; superata Sillian e il confine con l’Austria vicino a Prato alla Drava proseguiremo in leggera discesa fino a Lienz. Lungo il percorso potremo prevedere qualche piacevole pausa per la famiglia: il Mondo bontà Loacker ci aspetta a Heinfels per farci gustare le sue mille prelibatezze; non troppo lontano da Lienz si trovano anche il parco giochi con un labirinto acquatico e l‘ „Osttirodler” , una pista per slittini estiva aperta fino alle ore 17:00: chi vorrà potrà fermarsi per scoprirli prima di raggiungere l‘ hotel.
3° giorno: Lienz/dintorni – Berg im Drautal (circa 35 km)
Lasciata Lienz, seguendo quello che era il tracciato di una via commerciale romana, arriveremo a Oberdrauburg , una cittadina ricca di musei e di mulini dove ancora oggi si lavora il grano; da qui proseguiremo fino alla destinazione di oggi, Berg im Drautal. Lungo il percorso non mancheranno attrazioni per i bambini e tutta la famiglia; giunti a Berg, nella zona degli Alti tauri, chi lo desidera potrà scoprire il primo Sensopark in Europa, con cinque sentieri “senso-meditativi” dedicati all’acqua, al bosco e alla montagna.
4° giorno: Berg im Drautal – Spittal a.d. Drau/dintorni (45 km circa)
Continuando a pedalare in un paesaggio idilliaco attraverso villaggi fiabeschi raggiungeremo oggi Spittal a.d. Drau. Potremo fare un’escursione in bici al lago Millstatt (Millstätter See) per un veloce tuffo prima di proseguire lungo la “passeggiata della cultura” che dall’alta Carinzia porta a “Spittal a.d. Drau” dove sono visitabili Castel Porcia e il suo museo della cultura popolare; a luglio ed agosto qui si svolgono anche rinomati spettacoli teatrali.
5° giorno: Spittal a.d. Drau/dintorni – Villach (40 km circa)
Proseguendo verso Villach sarà possibile fare alcune soste per visitare il mondo delle marionette di Elli Riehls, gli scavi archeologici o fare un bagno nei laghi della Carinzia, l‘ Ossiacher See o il Faaker See, decideremo insieme! Destinazione di oggi è Villach, la seconda più grande città della regione austriaca, vivace e mediterranea. Il centro storico, ricco di scorci che ricordano l’Italia, funge da teatro per moltissime manifestazioni, e naturalmente in centro non può mancare il variegato mix di boutique, negozi, caffè e ristoranti. Se ci sarà tempo potrete visitare il Castello Landskron con la famosa ”Adler Arena” (uccelli rapaci con esibizioni di volo) e l’”Affenberg”, una montagna con circa 145 macachi giapponesi che girano liberamente nel parco.
6° giorno Villach – tour circolare Lago Ossiach – Villach (45 km circa)
Il fiume Seebach indica la direzione per uscire da Villach. Ben presto potremo ammirare le rovine del castello di Landskron che troneggiano in alto sopra la valle. Dopo pochi chilometri arriveremo al lago “Ossiacher See” con i suoi paesini adagiati sulla riva e immersi in un paesaggio idilliaco circondato dalle montagne. L’acqua chiara del lago sarà una irresistibile tentazione per un rigenerante tuffo prima di concludere il giro sui pedali ritornando a Villach.
7° giorno Villach, termine del viaggio dopo colazione
Caratteristiche |
Tipo di viaggio di gruppo con accompagnatore
Partenze 16 luglio, 13 agosto
Durata del viaggio 7 giorni/6 notti
Livello di difficoltà facile
Km totali 215
Tipo di bici city bike o da turismo
Trasporto bagagli si
Ritorno a fine tour in treno da Villach a Lienz
Quota 2022 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione € 989.--
Bambino 0-5 anni gratuito
Bambino 6-11 anni* sconto 50%
Ragazzo 12-14 anni* sconto 25%
Terzo letto oltre 15 anni* sconto 10%
* sconti validi se in camera con due adulti paganti
La quota comprende
Pernottamenti in hotel 3/4 stelle
Mezza pensione (colazione e cena)
Accompagnatore in bicicletta
Trasporto bagagli da una struttura all'altra
Transfer (van o treno) Lienz - Dobbiaco (esclusa la propria bicicletta)
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
Le bevande ai pasti
I pranzi
Le mance
Le visite e gli ingressi
Transfer non indicati
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Camera singola | € 149.-- |
Noleggio bicicletta | € 89.-- |
Noleggio bicicletta elettrica | € 189.-- |
Noleggio bicicletta bambino (fino a 12 anni), trailer, cammellino | € 50.-- |
Noleggio seggiolino posteriore | € 15.-- |
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio
Notti aggiuntive
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.