Russia in bicicletta, Mosca, il Volga, San Pietroburgo, vacanze in bici

Vi invitiamo a percorrere insieme a noi un percorso che vi farà scoprire le campagne e le città ricche di storia che circondano la capitale della Russia. Da Mosca ci dirigiamo all'antica città russa di Tver, che sorge sulla riva del fiume Volga, che ci accompagnerà per i primi due giorni, attraverso caratteristici villaggi russi.
Visiteremo famose ed antiche città come Dmitrov e Sergiyev Posad, la «perla» dell'Anello d'oro, e nuovi insediamenti, come "la giovane città della scienza", Dubna, ed infine concluderemo il nostro percorso a Vladimir, antica capitale del regno di Russia.
Questo tour in bicicletta rivelerà la straordinaria originalità dell’entroterra russo e la vera anima dei suoi abitanti, che non sempre è possibile cogliere quando si effettua un viaggio attraverso le grandi città turistiche. Il programma del tour è ricco di eventi, passeremo molti villaggi in cui gli abitanti vivono ancora secondo le tradizioni popolari, visiteremo numerosi monasteri, chiese antiche, musei e castelli, e parteciperemo ad alcune lezioni di cucina
1° giorno arrivo individuale a Mosca.
La sera faremo un giro in città, camminiamo lungo l'argine del fiume Moscova, oltre il grande Tempio di Cristo Salvatore e raggiungeremo il Cremlino e la Piazza Rossa.
2° giorno Mosca - Tver, transfer ca.180 km
La mattina, verso le 11, prenderemo il bus per andare da Mosca a Tver; dopo la pausa pranzo esploreremo il centro storico in bicicletta. Facendo una passeggiata lungo la riva del fiume, ascolteremo la storia della città, molto amata da Pushkin e Athanasii Nikitin. Di ritorno in hotel, parteciperemo ad una lezione di cucina per preparare i “pelmeni”. Lo chef del ristorante vi svelerà tutti i segreti di questo piatto popolare russo.
3° giorno Tver - Yurievskoe, ca. 35 km in bici + transfer ca. 15 km
Al mattino ci immergiamo nella città vecchia, lungo i giardini e il corso del fiume; dopo aver lasciato la città, una pista i mezzo ai boschi ci conduce fino al monastero di Orsha. Qui ci fermiamo per la pausa pranzo, immersi nella natura, per poi compiere gli ultimi km che ci separano dall’appuntamento con il nostro bus, che ci accompagnerà a Yurievskoe.
4° giorno Yurievskoe - Konakovo - Dubna ca. 35/45 km in bici + traghetto e trasferimento in bus ca. 40 km
Il percorso di oggi conduce attraverso antiche foreste di pini e piccoli villaggi, lungo tranquille stradine sterrate. Nel villaggio di Edimonovo il fiume Volga diventa ancora più pieno e largo. Le isole, la superficie dell'acqua della baia, le spiagge e le pinete - tutto ciò crea un'atmosfera fantastica. Dopo una piacevole pausa per un tuffo nelle acque limpide del fiume, ci trasferiamo fino all’imbarco del traghetto che ci porterà a Konakovo. In seguito, il nostro bus ci condurrà alla meta finale di oggi, la «città della scienza» - Dubna.
5° giorno Dubna - Dmitrov ca. 35/47 km + transfer ca. 30 km
Dopo la prima colazione faremo un breve tour lungo la «città della scienza». La guida vi racconterà la storia di questa città e della costruzione del Canale di Mosca. Questa imponente opera fu realizzata negli anni '30 del secolo scorso, in soli cinque anni, grazie al lavoro di centinaia di migliaia di prigionieri politici dei Gulag, molti dei quali morti durante la realizzazione. Continuando lungo il canale, attraversiamo boschi, campi e villaggi, per raggiungere l'antico borgo industriale di Verbilki. Qui è possibile visitare il museo della fabbrica di porcellane che fu fondata dall’inglese Gardner nell'anno 1775. La sera arriveremo all’antica città di Dmitrov, e dopo cena concluderemo la nostra giornata con una passeggiata nella parte storica della città, visiteremo il Cremlino locale, cammineremo lungo la via Kropotkinskaya tra i bellissimi monumenti della città.
6° giorno Dmitrov - Sergiev Posad, ca. 40 km + transfer ca.40 km
Al mattino un breve transfer ci porta a Budenovets. Qui inizia il tour in bici lungo la «cresta Klinsko-Dmitrovskaya» (questa è una delle parti più belle dell'Altopiano di Mosca, l'altitudine massima è di 285 m), dove ci aspettano discese e salite; poi, dalla vecchia tenuta di Golitsyn, andremo verso la parte più alta del crinale di Klin-Dmitrovsky, attraversato dal fiume Velya. Quindi, raggiungiamo l'insediamento «Svyatogorovo», famoso per i pellegrini, i fotografi e gli artisti. Qui esaminiamo l'architettura delle case in legno e pranziamo con gli abitanti locali, che ci offriranno un pranzo a base di piatti della cucina russa realizzati con i prodotti della loro fattoria. Nel pomeriggio ci trasferiamo nella città di Sergiev Posad - uno dei luoghi culminanti del nostro tour. La regione che attraversiamo è detta «Svizzera russa», per le molte colline verdeggianti che la caratterizzano. Tra tutte le città che compongono l'Anello d'Oro della Russia, questa città è considerata la sua perla ed è una delle delle principali attrazioni turistiche. Nel 1993 questo ensemble architettonico divenne patrimonio mondiale dell'UNESCO.
7° giorno Sergiev Posad - Vladimir, ca. 35/45 km + 2 transfer ca. 160 km
Oggi, il nostro programma culturale inizierà alle 10 del mattino. Avremo un altro evento interessante: una master class di pittura della Matrioska nel «Laboratorio d'arte» della città. Successivamente, con il nostro bus privato andremo da Mosca alla regione di Vladimir e arriveremo in una piccola città di provincia - Kirzhach. Attualmente, la città è in fase di restauro grazie a residenti e mecenati locali. Pedaleremo fino ad un’antica tipografia e passeremo sul ponte di legno più lungo della Russia, che collega il giardino «Aleksandrovsky» con il centro città. Quindi, lasciata la «città vecchia», pedalando sulla riva del lago Krutoye, ci dirigeremo verso la pianura alluvionale del fiume Kirzhach per continuare il nostro viaggio in bicicletta lungo le sue sponde. Nel pomeriggio raggiungeremo il luogo della morte del primo cosmonauta dell'Unione Sovietica, Yuri Gagarin, e del suo collega e amico, il pilota collaudatore Vladimir Seryogin. Qui si trovano un monumento e una piccola cappella commemorativa. Alla sera arriveremo alla città di Vladimir, la corona dell'anello d'oro. Qui si conservano attentamente alcuni dei meravigliosi monumenti dell'architettura medievale in pietra bianca russa, che sono stati inseriti nel patrimonio mondiale dell'UNESCO
8° giorno Vladimir - Mosca, transfer in treno ad alta velocità ca. 180 km
La mattina dopo la prima colazione faremo un giro della città di Vladimir, che fu fondata dal principe Vladimir alla fine del X secolo. Questa città anni è stata la capitale del vecchio stato russo per oltre 250 anni, fino al 1432. In seguito prenderemo il treno ad alta velocità (prezzo non incluso) per raggiungere Mosca (arrivo previsto verso le 17:30). Fine del viaggio a Mosca o possibilità di prenotare una notte aggiuntiva.
Caratteristiche |
Tipo di viaggio di gruppo
Partenze: 28/5; 18/6; 2/7; 23/7; 6/8; 20/8
Nelle date in rosso i posti sono esauriti; nelle date in blu la disponibilità è limitata
Durata del viaggio 8 giorni/7 notti
Livello di difficoltà facile
Percorso per lo più pianeggiante con alcune brevi colline; si percorrono strade asfaltate ed alcune piste sterrate.
Km totali 180/212<
Tipo di bici mountain bike
Trasporto bagagli si
Incontro informativo/briefing nel primo hotel si
Solo noleggio bici no
Solo trasporto bagagli no
Personalizzazione del viaggio no
Quota 2022 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione € 1599.--
La quota comprende
Pernottamenti in hotel 3/4 stelle e in un Parco Ricreativo sulle rive del volga
Prima colazione
Pranzi al sacco dal 2° al 7° giorno
La cena del 2° giorno
Acqua durante il percorso in bici
Accompagnatore parlante inglese
Trasporto bagagli da albergo ad albergo (bagaglio a persona non superiore a 18 kg)
Noleggio MTB
Casco su richiesta
Veicolo di supporto
Trasferimenti in bus privato, come da programma
Visa Support per richiedere il visto d’ingresso
Materiale informativo (mappe e descrizione del percorso in inglese, uno per camera)
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
I trasferimenti da e per l’aeroporto
Il treno ad alta velocità Vladimir-Mosca
Gli ingressi ai musei e le eventuali attività extra non previste dal programma
Il Visto d'ingresso
Le bevande ai pasti
L’accesso alla sauna o alla piscina degli hotel (pagabile sul posto)
Le mance
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Camera singola | € 359.-- |
Supplemento cene | € 168.-- |
Noleggio MTB | incluso |
Noleggio bicicletta elettrica | su richiesta |
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 7% del costo del viaggio
Notti aggiuntive a Mosca
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.