
Molte erano le strade che portavano a Santiago nei tempi antichi. Si partiva da casa e il cammino era iniziato. Quattro erano le rotte che scendevano dall'Europa e tutte si incontravano a Roncisvalle. Il Cammino più battuto era, ed è tuttora, quello che viene denominato il Camino Francese. Qui viene proposto un tratto di quel cammino in terra spagnola. I pellegrini normalmente pernottano nei tipici rifugi. Si potranno ottenere le Credentials. Il modo migliore per "vivere" questo viaggio è quello di prendersi tempo, stare dentro al Camino con il suo ritmo e i suoi riti, non è l'ultima destinazione, Santiago, ma il Camino. Lungo la strada si troveranno altri camminatori e altri cicloviaggiatori, ognuno con la sua storia e le sue ragioni ma ognuno verso la stessa meta, Santiago de Compostela.
Il tour fa parte del percorso Eurovelo 3, la grande rete transeuropea composta da 45.000 km di percorsi ciclabili.
1° giorno Arrivo individuale a Leon
2° giorno Leon - Astorga, ca. 50 km
3° giorno Astorga - Ponferrada, ca. 54 km
4° giorno Ponferrada - O Cebreiro, ca. 52 km
5° giorno O Cebreiro - Portomarín, 60 km
6° Giorno Portomarín - Arzúa, ca. 51 km
7° giorno Arzúa - Santiago, ca. 40 km
8° giorno Santiago. Termine del viaggio dopo colazione
Dopo Santiago con 2 giorni aggiuntivi è possibile andare fino a Finisterre
Caratteristiche |
Tipo di viaggio individuale
Partenze ogni giorno dal 1 aprile al 31 ottobre
Durata del viaggio 8 giorni/7 notti
Livello di difficoltà medio
Continui su e giù per le piccole salite e discese. Un viaggio medio/facile ma per il quale ci vuole un po' di allenamento a stare in sella.
Km totali 323
Tipo di bici ibrida
Trasporto bagagli si
Incontro informativo/briefing no
Solo noleggio bici si
Solo trasporto bagagli si
Personalizzazione del viaggio si: è possibile modificare il percorso sia riguardo alla durata del viaggio che alla lunghezza delle tappe.
E' anche possibile noleggiare la sola bicicletta, prenotare solo gli hotels, solo il trasporto bagli, oppure un misto dei tre servizi
Quota 2023 a persona in camera doppia |
Quota di partecipazione € 648.--
La quota comprende
Pernottamenti in hotel ***/****
Prima colazione
Trasporto bagagli da una struttura all'altra (un solo bagaglio a persona)
Mappe e descrizione dettagliata dell’itinerario
Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
Supporto telefonico d'emergenza
Quota d'iscrizione
La quota non comprende
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
Pranzi e cene
Le bevande ai pasti
Le mance
Le visite e gli ingressi
Gli extra in genere di carattere personale
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
Supplementi a persona |
Camera singola | € 154.-- |
Noleggio bicicletta | € 215.-- |
Noleggio bicicletta elettrica | € 310.-- |
Noleggio casco | € 15.-- |
A richiesta
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
Notti aggiuntive
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici - scuole)
Come arrivare |
Per raggiungere Leon: in aereo a Madrid e poi in treno a Leon (tragitto 2 ore e 30' - treni ogni due ore)
Prenotazioni |
Per prenotare compilare e spedire il modulo di iscrizione qui a fianco; versare il 25% della quota di partecipazione; versare il saldo circa un mese prima della partenza.